Le migliori asciugatrici ti aiuteranno ad asciugare i vestiti a prescindere dalle condizioni meteorologiche e dallo spazio per stendere i vestiti a tua disposizione

Appendere il bucato e farlo asciugare all’aperto può essere complicato, soprattutto in alcuni mesi dell’anno (come quelli invernali) o in alcune regioni d’Italia (come quelle del nord). I vestiti non asciugano o prendono il cattivo odore di umido o del fumo dei camini a legna… Questo significa che spesso finiscono per essere stesi dentro casa tua sugli stendibiancheria.
La cosa bella di un’asciugatrice affidabile è che asciugherà il tuo bucato più velocemente e lo lascerà con meno pieghe, il che significa meno tempo dedicato alla stiratura. Sebbene costose, sono senza dubbio un investimento intelligente, soprattutto se fai tanti bucati.
C’è molto da considerare quando si acquista un’asciugatrice, sia che tu debba acquistare la tua prima asciugabiancheria che se tu debba comprare un modello nuovo, quindi abbiamo raccolto in questo articolo tutto ciò che devi sapere e abbiamo trovato le migliori asciugatrici per tutte le tasche.
Le migliori Asciugatrici in commercio
1. Haier Serie 636
La miglior asciugatrice economica a pompa di calore

Tipo: A pompa di calore | Capacità: 9 kg | Efficienza energetica: A++
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Questa asciugatrice economica a pompa di calore di Haier ha 16 programmi di asciugatura, la classe di efficienza energetica A++ e buone prestazioni di asciugatura.
Magari è un aspetto minore, ma questa Haier ha anche un aspetto piuttosto elegante. Lo sportello nero, il display a LED arancione e la fascia dall’aspetto elegante la rendono piacevolmente diversa dalle altre asciugatrici. Se vuoi un’asciugatrice che stia bene in una cucina moderna, questa potrebbe fare al caso tuo.
Fondamentalmente, anche le prestazioni nel complesso sono buone. I vestiti si asciugano bene, senza uscire né troppo bagnati né troppo asciutti, e il grande oblò ne facilita il carico e lo scarico. Se consideri i bassi costi di gestione, l’unica cosa negativa di questo modello di Haier è che è notevolmente più rumoroso di altre asciugatrici.
- REVERSE TECHNOLOGY: lo speciale movimento del cestello augmenta le prestazioni di asciugatura e...
- POMPA DI CALORE: Il sistema termodinamico trasforma l'aria in calore e questo permette...
- TRATTAMENTO ANTIBATTERICO: il trattamento antibatterico ABT brevettato da Haier protegge da muffe e...
2. Beko Serie 9
L’asciugatrice a condensazione con il miglior rapporto qualità-prezzo

Tipo: A condensazione | Capacità: 9 kg | Efficienza energetica: B
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Beko è specializzata in macchine economiche che offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo. Infatti, alcuni elettrodomestici Beko sono dotati delle funzionalità che ti aspetteresti di vedere in macchine che costano il doppio del prezzo. Potrebbero non essere ben fatti come quelli delle marche Miele, Siemens e Bosch ma, nel complesso, il crescente numero di utenti di questa azienda turca sembra molto soddisfatto dei loro acquisti.
Questo modello di asciugatrice a condensazione ha la classe nergetica B e un eccellente rapporto qualità-prezzo. Ha un enorme cestello da 9 kg (cosa rara a questo livello di prezzo), il controllo completo dei sensori, un tamburo ad azione inversa per un’asciugatura più efficiente e più delicata, una funzione antipiega automatica, lo sportello reversibile e una luce interna a LED per chi ama essere ipnotizzato dalla vista ipnotica dei vestiti che fluttuano in un vortice. È provvista anche dello scarico diretto in modo da poter evitare il fastidio di dover svuotare il serbatoio di raccolta collegando la macchina al punto di scarico delle acque reflue più vicino.
I tempi di asciugatura sono ottimi con questa macchina. È abbastanza facile da usare e funziona molto bene, anche se non è il modello più efficiente dal punto di vista energetico in questo articolo. Detto questo, il prezzo contenuto di questa asciugatrice compensa facilmente la piccola quantità di denaro in più che pagherai in costi di gestione annuali.
- Tipo di prodotto: asciugatrice
- Tipo di prodotto: DRYER
- Marca: Beko
3. Bosch Serie 6
La migliore asciugatrice a pompa di calore di fascia alta

Tipo: A pompa di calore | Capacità: 9 kg | Efficienza energetica: A++
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Le eccellenti prestazioni dell’asciugatrice Bosch Serie 6 sono all’altezza del suo aspetto elegante. La sua funzione AutoDry utilizza dei sensori per garantire che il bucato sia asciugato alla perfezione, mentre un’ampia selezione di programmi le permette di affrontare qualsiasi carico tu possa metterci dentro.
L’app Home Connect di Bosch ti consente di scegliere tra i programmi di asciugatura, monitorare l’andamento del ciclo e avviare o arrestare la macchina dal tuo smartphone o tablet. Ciò significa che puoi mettere in moto l’asciugatrice comodamente dal tuo divano.
Le asciugatrici a pompa di calore tendono ad essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle loro cugine a condensazione, e questa macchina non fa affatto eccezione. Grazie ai bassi costi di gestione, il prezzo iniziale relativamente alto si ripagherà nel corso degli anni.
- Classe di efficienza energetica A++
- Capacità di carico 9 kg
- Efficiente ora e per sempre. Le asciugatrici a pompa di calore con un condensatore autopulente...
Classifica delle più vendute
Questa è la tabella comparativa e la classifica delle asciugatrici più vendute su Amazon.
Guida all’acquisto delle asciugatrici: Come scegliere l’asciugatrice perfetta per te
Qual è la differenza tra un’asciugatrice a condensazione e una a ventilazione?
Con un’asciugatrice a condensazione, il vapore acqueo caldo all’interno dell’unità si condensa in goccioline d’acqua, che vengono convogliate in un serbatoio di raccolta rimovibile che deve essere svuotato a mano, solitamente dopo ogni ciclo di asciugatura. Le asciugatrici a condensazione sono più costose delle macchine a ventilazione ma molto più facili da installare: tutto ciò che serve è una presa di corrente nelle vicinanze.
A parte il dover svuotare regolarmente il serbatoio di raccolta, l’unico altro inconveniente è che un po’ di umidità fuoriesce inevitabilmente dalla macchina, creando un’atmosfera leggermente umida nella stanza. Le pareti possono mostrare segni di condensa, ma niente di più di quanto ci si aspetterebbe da una doccia o un bagno caldo.
Le asciugatrici a ventilazione sono più economiche e più pratiche a lungo termine poiché tutta quell’aria calda e umida viene convogliata all’esterno attraverso un foro da 10 centimetri nel muro. Ciò significa che non dovrai preoccuparti di svuotare un serbatoio d’acqua nel lavandino, e le pareti del tuo ripostiglio saranno più asciutte.
L’unico grosso inconveniente è che dovrai posizionare la macchina adiacente a una parete esterna con una presa di corrente nelle vicinanze e quasi sicuramente dovrai fare un foro nel muro per far passare il tubo dell’asciugatrice. Vale la pena ricordare quindi che i costi totali di installazione di un’asciugatrice a ventilazione, combinati con il prezzo della macchina stessa, potrebbero facilmente superare quelli di un’asciugatrice a condensazione.
Cos’è un’asciugatrice a pompa di calore?
Se l’efficienza energetica è la tua preoccupazione principale, prendi in considerazione un’asciugatrice a pompa di calore. Sono più costose da acquistare, ma possono ridurre i costi energetici annuali fino al 50%. Le asciugatrici a pompa di calore fanno passare l’aria umida raccolta durante il ciclo di asciugatura attraverso un evaporatore, che rimuove l’umidità prima di riutilizzare la stessa aria calda per il resto del processo di asciugatura. Trasportano comunque l’aria umida condensata in un serbatoio di raccolta che dovrà essere svuotato di tanto in tanto.
Tuttavia, dovrai valutare il costo aggiuntivo della macchina rispetto al risparmio di elettricità ottenuto. Alcuni esperti hanno calcolato che potrebbero volerci fino a 11 anni prima di ammortizzare il costo di un’asciugatrice a pompa di calore rispetto a un modello a condensazione più economico o di una macchina a ventilazione. Funzionano anche a temperature più basse e impiegano molto più tempo per asciugare i vestiti. Inoltre, non funzioneranno correttamente a temperature ambiente inferiori a 10°C, quindi dovrai escludere l’installazione in un capannone o in un garage, soprattutto se prevedi di utilizzarla durante i mesi invernali.
Che cos’è un’asciugatrice con sensore di umidità?
Tutte le asciugatrici, tranne quelle più economiche, disporranno di sensori integrati programmati per stimare la quantità di umidità rimasta negli indumenti. Quando il sensore rileva che i vestiti sono, ad esempio, “da armadio” o “da stiro”, la macchina termina il ciclo. I sensori di umidità possono ridurre drasticamente i costi energetici poiché l’asciugatrice si spegne al termine del lavoro. Una macchina senza sensori andrà avanti fino alla fine del suo ciclo a tempo, lasciando i tuoi capi asciutti e, in alcuni casi, anche un po’ rovinati.
Che dimensione di asciugatrice dovrei acquistare?
Idealmente, dovresti considerare un’asciugatrice della stessa capacità della tua lavatrice. La capacità si riferisce al peso a secco degli indumenti che puoi inserire all’interno del cestello. Le dimensioni più comuni dei cestelli sono comprese tra 6 kg e 10 kg, ma più sono grandi, meglio è, in quanto lo spazio extra fornisce una migliore circolazione dell’aria calda e, di conseguenza, un processo di asciugatura più efficiente. Se hai una famiglia numerosa e piumoni king size da asciugare, prendi in considerazione un modello da 9 kg. Altrimenti, probabilmente sarà sufficiente un cestello da 6 kg a 8 kg.
Cosa indica la classe energetica?
I costi di gestione sono estremamente importanti: una macchina più economica da gestire potrebbe costarti meno a lungo termine, anche se è più costosa da acquistare. Le etichette di classificazione energetica sono un buon modo per fare rapidi confronti tra i modelli, poiché puoi confrontare l’efficienza energetica, la capacità di asciugatura e i livelli di rumore a colpo d’occhio.
Nel 2021 il sistema di classificazione energetica dell’Unione Europea è stato riformato. Laddove il sistema precedente classificava gli apparecchi da A+++ fino a D, il nuovo sistema elimina i segni Più (+) in cambio di una valutazione da A a G più semplice. Se un elettrodomestico è classificato A, è quanto di più efficiente dal punto di vista energetico possa esistere.
La maggior parte delle asciugatrici in questo articolo gode di una classe energetica B o superiore, quindi non dovresti vedere troppa differenza nei costi di gestione a lungo termine: in alcuni casi stiamo parlando di risparmi di pochi centesimi. Tuttavia, un’asciugatrice di classe A sarà sicuramente più efficiente dal punto di vista energetico di una di classe B.