Velocizza il tuo PC o la tua console con uno dei migliori SSD sul mercato

Se stai assemblando un PC per giocare, se stai aggiornando il tuo notebook o il computer fisso o stai aggiungendo più spazio di archiviazione alla tua Xbox Series X, Xbox Series S o Sony PS5, in questo articolo scoprirai quali sono gli SSD che dovresti tenere d’occhio.
Tra tutti gli aggiornamenti che puoi fare a un computer o a una console, acquistare un buon SSD è quello che più farà la differenza! È proprio come passare da un sistema vecchio a un PC nuovo e potente, o anche a un PC da gaming. Il guadagno in fatto di prestazioni può essere straordinario e trasformare il modo in cui usi i tuoi dispositivi tecnologici. Che si tratti di dare una nuova vita a un vecchio computer portatile o di spremere ogni millisecondo dal tuo sistema da gaming, un hard disk SSD veloce è un’ottima aggiunta a qualsiasi sistema.
Viene difficile pensare che in passato i dischi SSD erano spaventosamente costosi e ridicolmente piccoli ma, per fortuna, i prezzi dei dischi a stato solido SSD sono ormai scesi e la loro capacità è salita alle stelle. Perciò, aggiungere dei terabyte a un PC fisso, un portatile o una console è più conveniente di quanto si possa pensare. E non si tratta solo di velocità, anche se ovviamente questo fattore è tra quelli più ricercati. Un SSD è anche un ottimo modo per espandere la capacità della tua Xbox o PS4/PS5 per fare spazio alla tua libreria di giochi in continua espansione.
Con un buon disco a stato solido il tuo sistema operativo caricherà le cose quasi istantaneamente, i programmi funzioneranno meglio e anche i video e i giochi andranno meglio.
I migliori SSD in commercio
1. Samsung 980 Pro
Il migliore SSD M.2 in assoluto

Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB | Fattore di forma: M.2 2280 a lato singolo | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: PCIe 4.0 x4 / NVMe 1.3c | Letture/Scritture sequenziali: 7.000 MBps / 5.000 MBps | Durata: fino a 1.200 TBW
Pro: prestazioni PCIe Gen4 senza rivali; crittografia AES a 256 bit; PCB nero; pacchetto software.
Contro: le valutazioni per quanto riguarda la resistenza sono nella media; non costa poco.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Se stai cercando il meglio, puoi fermarti qui, al SSD Samsung 980 PRO. Samsung accoppia il suo controller Elpis 8nm PCIe 4.0 x4 NVMe SSD alla sua memoria V-NAND più veloce in assoluto, per scatenare prestazioni incredibili.
Il Samsung 980 Pro serve fino a 7/5 GBps di throughput e supporta fino a 1 milione di IOPS in lettura/scrittura casuale, rendendolo uno degli SSD più reattivi in circolazione. L’unità è dotata di tutte le caratteristiche che si possono desiderare da una SSD NVMe di fascia alta, rendendolo il disco perfetto per chiunque voglia il meglio.
- SSD 980 PRO offre una velocità di lettura fino a 7,000 MB/s, ovvero due volte più veloce di un SSD...
- Compatibile con PS5 e PC.
- Fino a 2 TB di spazio per accelerare le velocità di caricamento e download del gioco, riducendo al...
2. WD Black SN850
Il miglior SSD M.2 alternativo

Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB | Fattore di forma: M.2 2280 a lato singolo | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: PCIe 4.0 x4 / NVMe 1.4 | Letture/Scritture sequenziali: 7.000 MBps / 5.300 MBps | Durata: fino a 1,200 TBW
Pro: prestazioni competitive; grande cache dinamica SLC; PCB nero; pacchetto software.
Contro: si surriscalda durante l’uso intenso; alcuni lamentano un eccessivo consumo energetico durante i tempi di inattività; crittografia AES 256-bit non supportata.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Con prestazioni casuali sempre più veloci, un profilo di scrittura più coerente e una maggiore efficienza, il 980 PRO di Samsung si è guadagnato il titolo di scelta numero 1 come NVMe PCIe 4.0 x4 next gen, ma il Black SN850 di WD è il secondo classificato. La scelta dipende anche dal budget, ma stai tranquillo, non potrai sbagliare con nessuno dei due, sia che tu voglia migliorare il tuo gaming di fascia alta o la tua workstation.
Il Black SN850 di WD, abbinato al nuovo controller SSD WD Black G2 PCIe 4.0 x4 NVMe 1.4 a 16 nm, segna un miglioramento sostanziale nei dischi SSD dell’azienda. Il WD Black SN850 può sostenere velocità fino a 7/5,3 Gigabit al secondo e fornire prestazioni casuali molto reattive, consentendo a questo SSD di andare a braccetto con la nostra prima scelta. La nota dolente: tutto questo lo paghi al costo di un elevato consumo energetico durante i tempi di inattività, o almeno, questo è ciò che dicono i test di alcune testate giornalistiche. Inoltre, a differenza del Samsung 980 Pro, al WD Black SN850 manca la crittografia AES 256-bit.
- Tecnologia Next-gen PCIe Gen4 ottimizzata per gaming di livello superiore (non adatta ad ambienti...
- Velocità di lettura/scrittura straordinariamente veloci fino a 7.000/4.100 MB/s (modello da 500 GB)...
- Capacità fino a 2 TB per memorizzare i tuoi giochi preferiti pronti all'uso
Dischi M.2 PCIe NVMe
Queste piccole unità rettangolari assomigliano ai banchi di memoria RAM, solo più piccole. Di solito sono lunghe 80 mm per 22 mm di larghezza, descritte come “dimensione 2280”, ma alcune possono essere più corte o più lunghe, quindi assicurati di prenderne una che vada bene per il tuo slot. È possibile avere unità M.2 che supportano SATA, ma la maggior parte dei computer fissi e dei laptop moderni con slot M.2 supporta lo standard più veloce PCIe NVMe.
3. Sabrent Rocket 4 Plus
L’SSD M.2 PCIe 4.0 con il miglior rapporto qualità-prezzo

Capacità disponibili: 1TB, 2TB, 4TB | Fattore di forma: M.2 2280 a doppio lato | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: PCIe 4.0 x4 / NVMe 1.4 | Letture/Scritture sequenziali: 7.200 MBps / 6.900 MBps | Durata: fino a 2.800 TBW
Pro: prestazioni sequenziali veloci; prezzi competitivi; cache dinamica capiente e coerente; design accattivante.
Contro: non è reattivo o efficiente quanto il Samsung / WD; nessuna crittografia AES a 256 bit; velocità di scrittura lenta dopo il riempimento della cache di scrittura.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Funzionante con il controller SSD PCIe 4.0 x4 NVMe di Phison PS5018-E18 e la flash TLC 96L di Micron, il Sabrent Rocket 4 Plus vanta un hardware serio che gli ha permesso di infrangere i record di velocità di scrittura. Ma non è solo veloce: con il suo PCB nero abbinato al diffusore di calore color rame, è anche un M.2 molto accattivante.
Ha prezzi inferiori rispetto a quelli di WD e Samsung, quindi è perfetto per coloro che cercano di risparmiare un po’ di soldi, pur ricercando, però, le stesse prestazioni reattive di PCIe 4.0. Inoltre, è disponibile con una capacità di ben 4 TB, a differenza di WD e Samsung. Tieni presente, però, che al suo prezzo più basso manca la crittografia hardware AES 256-bit.
- Interfaccia M.2 NVMe PCIe Gen4 x4. Conforme alle specifiche PCIe 4.0 / NVMe 1.3.
- Supporta Gestione Energetica per APST / ASPM / L1.2.
- Supporta comandi SMART e TRIM. Supporta interfaccia ONFi 2.3, ONFi 3.0, ONFi 3.2 e ONFi 4.0.
4. Adata XPG Gammix S50 Lite
Il miglior SSD M.2 PCIe 4.0 alternativo col miglior rapporto qualità-prezzo

Capacità disponibili: 1TB, 2TB | Fattore di forma: M.2 2280 a doppio lato | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: PCIe 4.0 x4 / NVMe 1.4 | Letture/Scritture sequenziali: 3.900 MBps / 3.200 MBps | Durata: fino a 1.480 TBW
Pro: prestazioni competitive; design accattivante; prezzo accessibile; grande cache dinamica di scrittura; crittografia AES 256-bit su tutto il disco.
Contro: prestazioni di scrittura lente al di fuori della cache.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
L’XPG SX8200 Pro di Adata è stato per un po’ di tempo il migliore SSD della sua categoria, ma l’XPG Gammix S50 Lite di Adata ha – giustamente – preso il suo posto come uno dei migliori dischi SSD sul mercato. Non è veloce quanto altri SSD PCIe Gen4, ma mette a ferro e fuoco molti dei migliori SSD PCIe Gen3 ed è anche ricco di funzionalità.
Inoltre, si mantiene fresco grazie ad un elegante dissipatore di calore in alluminio spazzolato e le sue valutazioni per quanto riguarda la resistenza sono migliori del 980 PRO di Samsung.
5. SK hynix Gold P31
Il migliore SSD M.2 per computer portatili

Capacità disponibili: 500GB, 1TB | Fattore di forma: M.2 2280 a lato singolo | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 | Letture/Scritture sequenziali: 3.500 MBps / 3.200 MBps | Durata: fino a 750 TBW
Pro: prestazioni di alto livello; efficienza senza precedenti; crittografia AES a 256 bit.
Contro: Capacità massima di 1 TB.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Il Gold P31 di SK hynix è leader di mercato, in quanto è il primo prodotto SSD ad avere una flash NAND 128L. Con la nuova NAND di SK hynix che raggiunge un’incredibile densità di bit, il Gold P31 arriva sul mercato con prezzi molto bassi. Per quello che costano i modelli da 500 GB e 1 TB, il Gold P31 ha un rapporto qualità-prezzo che ti farà pensare due volte prima di spendere dei soldi in più per il Samsung 970 EVO Plus.
Il Gold P31 di SK Hynix è perfetto per chi cerca di aumentare lo spazio di archiviazione del proprio PC portatile, non solo per avere più spazio ma anche per una maggiore durata della batteria. Sebbene l’SX8200 Pro di Adata si comporti bene contro il Gold P31 nei benchmark, l’SK hynix è molto più efficiente dal punto di vista energetico, il che significa che la batteria durerà molto più a lungo. Ma, se l’Adata è la scelta migliore per i fissi e l’SK hynix è meglio per i portatili, le prestazioni di scrittura del Gold P31, decisamente alte, nonché l’incredibile efficienza, lo rendono la scelta migliore, in generale, per molti utenti.
Se hai un laptop e non hai bisogno di più di un terabyte di spazio e dai priorità alla durata della batteria, allora dovresti sicuramente mettere il nuovo SK hynix Gold P31 in cima alla lista.
- Prestazioni di alto livello: velocità di lettura fino a 3.500 MB/s e velocità di scrittura fino a...
- Efficienza termica pionieristica: consente al Gold P31 di funzionare estremamente fresco pur essendo...
- Garanzia di 5 anni, affidabilità e stabilità superiori – Testato e convalidato attraverso 1.000...
6. Samsung 970 EVO Plus
L’SSD M.2 PCIe 3.0 con le migliori prestazioni

Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB | Fattore di forma: M.2 2280 a lato singolo | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: PCIe 3.0 x4 / NVMe 1.3 | Letture/Scritture sequenziali: 3.500 MBps / 3.200 MBps | Durata: fino a 1.200 TBW
Pro: ottime prestazioni; PCB nero; ottimo pacchetto software.
Contro: potrebbe essere più efficiente.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Siamo rimasti piuttosto impressionati dal Samsung 970 EVO Plus. Come il WD Black SN750, anche questo SSD di Samsung ha lo stesso controller del precedente. Ma, invece di riutilizzare la stessa flash, Samsung ha deciso di cambiare un po’ le cose con una nuova flash 9x-layer. E, così come la flash raggiunge nuove vette, anche le prestazioni raggiungono nuovi livelli. E il risultato finale è esattamente ciò che dice il nome del prodotto: un grosso “Plus”.
È il primo SSD ampiamente disponibile sul mercato con la flash 9x-layer di Samsung: il Samsung 970 EVO Plus offre le stesse prestazioni del 970 EVO, ma con in più dell’altro. Questo SSD ha continuamente dimostrato di avere alcune delle prestazioni di scrittura più potenti sul mercato e può gestire carichi di lavoro grossi e difficili. Ha anche battuto il 970 PRO di Samsung in alcuni test, il che è una bella impresa se consideriamo che il PRO è il cavallo di battaglia di Samsung per le workstation.
- SSD 970 EVO PLUS offre una Lettura casuale (4 KB, QD32) Fino a 250.000 IOPS* Le prestazioni possono...
- Compatibile con PC e laptop. Progettata per gli appassionati di tecnologia, i giocatori accaniti e i...
- Fino a 2 TB di spazio per garantire prestazioni elevate a lungo termine, navigazione in Internet e...
Dischi SATA
È possibile avere un’unità SATA nel fattore di forma M.2, ma la maggior parte delle unità SATA è da 2,5 pollici, il che permette loro di entrare negli stessi alloggiamenti che contengono i dischi rigidi dei computer portatili. Le unità SATA sono le più economiche e ancora oggi le più popolari.
7. Samsung 870 EVO
Il migliore SSD SATA

Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB, 4TB | Fattore di forma: 2,5 pollici 7 mm | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: SATA 6 Gbps / AHCI | Letture/Scritture sequenziali: fino a 560 MBps / 530 MBps | Durata: fino a 2.400 TBW
Pro: affidabile e reattivo; estetica accattivante; crittografia AES a 256 bit; capacità fino a 4 TB; suite di software.
Contro: il prezzo
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Samsung continua a dimostrarci che ha i migliori SSD SATA sul mercato. Seguendo le orme del precedente, con prestazioni di alto livello, grande efficienza energetica e tutte le caratteristiche che si possono desiderare da un SSD SATA, l’870 EVO domina. Pur non essendo tanto resistente quanto i modelli PRO, per la maggior parte degli utenti l’870 EVO ha un’ottima resistenza.
È disponibile fino a 4 TB e per questo, che tu sia un gamer o un prosumer, c’è una capacità per quasi tutte le esigenze. Non c’è bisogno di cercare un SSD SATA migliore di questo: questo è, infatti, la scelta migliore.
- SSD 870 EVO offre una velocità di lettura sequenziale fino a 560 mb/s e velocità di scrittura...
- Compatibile con PC. Progettata per le esigenze di tutti gli utenti, dai creatori di contenuti ai...
- Fino a 4 TB di spazio per garantire prestazioni elevate a lungo termine, navigazione in Internet e...
8. Crucial MX500
Un’alternativa al miglior SSD SATA
Prodotto esaurito o non più disponibile.Capacità disponibili: 250GB, 500GB, 1TB, 2TB | Fattore di forma: 2,5” 7mm | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: SATA 3 / AHCI | Letture/Scritture sequenziali: fino a 560 MBps / 510 MBps | Durata: fino a 700 TBW
Pro: prestazioni mainstream; prezzi competitivi; SSD Toolbox e software di clonazione inclusi; protezione contro l’interruzione dell’alimentazione del PC; crittografia hardware AES-256; supporto SED TCG Opal 2.0.
Contro: alle capacità minori, è leggermente più lento; il design non è il massimo.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
Se non vuoi sborsare grosse cifre per un SSD NVMe, ma vuoi comunque le ottime prestazioni garantite dall’interfaccia SATA, l’MX500 è un’ottima scelta. Come alternativa al Samsung 860 EVO, offre prestazioni simili ed è molto affidabile. Di solito ha un prezzo competitivo, ma l’MX500 è un’ottima scelta indipendentemente dalla capacità di cui hai bisogno.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
9. Samsung 860 PRO
Il miglior SSD SATA prosumer

Capacità disponibili: 256GB, 512GB, 1TB, 2TB, 4TB | Fattore di forma: 2,5” 7mm | Interfaccia/Protocollo di trasferimento: SATA 3 / AHCI | Letture/Scritture sequenziali: 560 MBps / 530 MBps | Durata: fino a 4.800 TBW
Pro: le più elevate prestazioni SATA per carichi di lavoro pesanti; alta resistenza; prestazioni costanti; SSD Toolbox e software di clonazione inclusi – TCG Opal, supporto alla crittografia eDrive.
Contro: costo estremamente elevato.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Sei limitato dall’interfaccia SATA, ma hai comunque bisogno di ottenere resistenza e prestazioni elevate? All’apice delle prestazioni SATA, sia in lettura che in scrittura, l’860 PRO di Samsung è l’SSD da acquistare.
Come il Samsung 970 PRO, l’860 PRO utilizza la V-NAND MLC 64L di Samsung, cosa che lo spinge in cima alle nostre classifiche, mostrando inoltre un’incredibile resistenza. È possibile ottenere fino a 4TB di capacità e la durata può arrivare fino a 4.800 TBW. Tutto fantastico, vero? Peccato però che i prezzi del 860 PRO siano il triplo di quelli dei classici SSD SATA, rendendolo principalmente un prodotto per le aziende con budget molto alti.
- Velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s e velocità di scrittura sequenziale fino a 530...
- Interfaccia SATA 6 Gb/s compatibile con interfacce SATA 3 Gb/s e SATA 1.5 Gb/s
- Fattore di forma: 2.5 pollici
Guida all’acquisto delle memorie SSD: Come scegliere l’SSD perfetto per te
Quando scegli un SSD, tieni a mente i seguenti punti:
- Scegli un’interfaccia compatibile (M.2 PCIe, SATA, Scheda Aggiuntiva): controlla il manuale utente o un database come il Crucial Memory Finder per capire quali tipi di SSD supporta il tuo computer.
- Da 512 GB in poi: evita di prendere un SSD da meno di 256 GB: 512 GB è il perfetto compromesso tra prezzo e capacità se hai un budget limitato. Ma ormai anche i dischi da 1 TB stanno diventando sempre più economici e quelli da 2 TB sono più accessibili che mai.
- I SATA sono i più lenti: i SATA non sono veloci come gli M.2 PCIe o una scheda PCIe aggiuntiva, ma per la maggior parte dei computer fissi e portatili va benissimo un SATA da 2,5 pollici. Chi svolge attività “classiche” non noterà sicuramente la differenza tra un buon SATA moderno e un modello PCIe più veloce.
Classifica dei più venduti
Questa è la tabella comparativa e la classifica dei dischi rigidi SSD più venduti su Amazon.