I migliori televisori da 55 pollici offrono pannelli di alta qualità e tecnologie di elaborazione delle immagini all’avanguardia, senza occupare troppo spazio!
I televisori da 55 pollici sono molto popolari, perché spesso rappresentano il mix perfetto tra dimensioni ridotte dello schermo e prezzo conveniente, considerando il costo dei televisori di fascia alta: questo li rende degni di far parte della nostra lista dei migliori TV 55 pollici in assoluto.
I televisori da 55 pollici, ad esempio, ti offrono la possibilità di acquistare il tuo primo televisore OLED, dato che attualmente è la dimensione di schermo più popolare in cui viene prodotta questa tecnologia.
Ma non ci sono solo i televisori OLED da 55 pollici, esistono anche alcuni fantastici televisori LCD delle stesse misure e non importa quale tra i due sceglierai, perché entrambi offrono modelli di alta qualità con HDR all’avanguardia e funzioni smart.
Perché acquistare un televisore da 55 pollici? E quale scegliere?
Un televisore da 55 pollici potrebbe sembrarti inizialmente troppo grande, ma una volta considerate le recenti tendenze in fatto di tecnologia e design, potresti cambiare idea. Per cominciare, i televisori moderni (non solo gli OLED) sono molto più sottili.
Un televisore HDR da 55 pollici sarà profondo solo 2 o 3 cm e il design minimalista, le cornici strette e gli altoparlanti nascosti, fanno sì che sia i televisori OLED che quelli LCD siano praticamente solamente uno schermo senza particolari caratteristiche di design, e con bordi meno spessi. Ciò significa che potrai probabilmente piazzare un televisore 4K da 55 pollici nello stesso spazio precedentemente occupato da un modello più piccolo, ma più vecchio.
Per i salotti di piccole dimensioni un 55″ rappresenterà probabilmente la scelta ideale. Per i salotti più grandi, dovresti dare un’occhiata ai migliori televisori da 65 pollici, anche se questi hanno un costo leggermente maggiore.
I migliori TV da 55 Pollici in commercio
1. SAMSUNG Q90 55″
La migliore se vuoi bellissime immagini HDR
Prodotto esaurito o non più disponibile.Dimensioni dello schermo: 55 pollici | Risoluzione: 3840 x 2160 | Sintonizzatore: Freeview DVB-T2 / FreeSat DVB-S2 | Tecnologia del pannello: QLED | Sistema operativo Smart TV: Samsung Eden | Curvo: No | Dimensioni: 1450 x 922 x 284 mm
Perché acquistarla (Pro): performance eccellente a livello di HDR, smart TV, ottime caratteristiche per il gaming.
Contro: niente Dolby Vision o Atmos.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
Il Samsung Q90, in quanto a modelli 4K OLED, è l’orgoglio dell’azienda e come tale questo televisore LCD da 55 pollici è la combinazione perfetta tra performance impressionante e caratteristiche all’avanguardia. Retroilluminazione diretta con local dimming, angoli di visione più ampi e tecnologia Quantum Dot assicurano un’immagine con gamma di colori al 100%, neri profondi, dettagli di ombreggiatura e livelli di luminosità di riferimento.
Il processore quantistico potenziato con l’AI offre una qualità dell’immagine superiore, con sorgenti SDR e HDR: quest’ultimo aspetto è particolarmente impressionante. C’è il supporto per HDR10+, e l’unico difetto di questo televisore è la mancanza di Dolby Vision.
Il Q90 non supporta neanche il Dolby Atmos, ma può inviare il formato audio immersivo dalle sue applicazioni integrate tramite ARC. Ci sono un sacco di applicazioni, con streaming video da Netflix, Amazon, YouTube, Apple TV+, Disney+, e la catch-up TV. C’è anche una pratica Guida Universale per aiutarti a dare un senso a tutta questa scelta.
Offre anche una facile configurazione, tramite l’applicazione SmartThings, e la possibilità di funzionare con Amazon Alexa o Google Assistant. Il Q90 è anche un ottimo televisore da 55 pollici 4K per i videogiocatori/gamers, con un input lag molto basso, potenziamenti grafici e supporto per VRR e ALLM.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
2. LG OLED55C9
La migliore TV OLED da 55″
Dimensioni dello schermo: 55 pollici | Risoluzione: 3840 x 2160 | Sintonizzatore: Freeview HD | Tecnologia del pannello: OLED | Sistema operativo Smart TV: webOS | Curvo: No | Dimensioni: 1.225 x 714 x 48,9 mm
Perché acquistarla (Pro): qualità delle immagini impressionante, Dolby Vision & Dolby Atmos, ottima come smart TV.
Contro: priva di supporto HDR10+.
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
L’LG C9 è il miglior televisore OLED da 55 pollici che si possa attualmente acquistare. Non solo è all’avanguardia in termini tecnologici, ma ha anche il vanto di possedere quasi ogni possibile caratteristica smart. Il display offre poi, naturalmente, splendidi colori e neri perfetti, che sono il segno distintivo dell’OLED.
Utilizza il processore AI α9 di LG per fornire immagini upscalate molto pulite e dettagliate. Questo impressionante televisore 4K da 55 pollici è in grado di produrre immagini straordinarie sia con contenuti SDR che HDR: nel caso di quest’ultimo supporta anche HLG e Dolby Vision. Delude solo l’assenza della HDR10+.
Il C9 include quattro ingressi HDMI 2.1 – una cosa molto rara al momento – che rendono questa Smart TV da 55 pollici “a prova di futuro”, con supporto per eARC, 4K a 120fps, frequenza di aggiornamento variabile e modalità auto a bassa latenza. Questi ultimi tre sono una buona notizia anche per i videogiocatori, in aggiunta ad un input lag incredibilmente basso. Un ulteriore bonus è rappresentato dal sistema audio ottimizzato, con audio immersivo Dolby Atmos.
Ma la vera ciliegina sulla torta è il sistema operativo webOS: è reattivo e intuitivo, con Amazon Alexa e Google Assistant integrati. Aggiungigli adesso un set completo di video streamers, e la LG C9 risulta davvero difficile da criticare: è una delle migliori TV al mondo.
- α9 Intelligent Processor di 2° generazione LG ThinQ AI (AI Picture - AI Sound) Google Assistant e...
3. PANASONIC TX-55GZ960
La TV migliore da 55 pollici per l’HDR
Prodotto esaurito o non più disponibile.Dimensioni dello schermo: 55 pollici | Risoluzione: 3840 x 2160 | Sintonizzatore: Freeview HD | Tecnologia del pannello: OLED | Sistema operativo Smart TV: Opera | Curvo: No | Dimensioni: 1.228 x 774 x 300 mm
Perché acquistarla (Pro): incredibile accuratezza delle immagini, Dolby Vision e supporto HDR10, Dolby Atmos
Contro: il sistema Smart è solo di base
Prodotto esaurito o non più disponibile.
La Panasonic GZ960 potrebbe anche utilizzare un pannello OLED realizzato da LG, ma il produttore giapponese ha utilizzato la sua esperienza nelle immagini per realizzare un superbo televisore 4K da 55 pollici. Tutti i classici punti di forza degli OLED sono presenti e corretti, con colori ricchi di saturazione e neri perfetti.
Il processo intelligente HCX PRO si assicura di offrire le migliori immagini possibili indipendentemente dalla sorgente, e il supporto completo HDR include HDR10+ e Dolby Vision. Questo televisore certificato THX offre anche un livello impressionante di precisione delle immagini, con ampi controlli di calibrazione.
La qualità costruttiva della GZ960 è eccellente e il design minimalista la mantiene molto semplice. Tuttavia, nascosta in quel sottile chassis, c’è una coppia di altoparlanti di alta qualità, con supporto per Dolby Atmos a oggetti.
Il sistema intelligente My Home Screen 4.0 è abbastanza semplice se paragonato alle piattaforme offerte da LG e Samsung, ma include i principali streamer video e Freeview Play, mentre lavora anche con Amazon Alexa e Google Assistant. Il prezzo competitivo è la ciliegina su questa particolare torta OLED, che fa del Panasonic GZ960 il televisore HDR da 55 pollici di miglior rapporto qualità-prezzo.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
4. PHILIPS 55PUS7334
La TV da 55 pollici con il miglior rapporto qualità-prezzo nel complesso
Dimensioni dello schermo: 55 pollici | Risoluzione: 3840 x 2160 | Sintonizzatore: Freeview HD | Tecnologia del pannello: LED | Sistema operativo Smart TV: Android TV | Curvo: No | Dimensioni: 1.230 x 746,7 x 239,9 centimetri
Perché acquistarla (Pro): Dolby Vision e HDR10, supporto Dolby Atmos, supporto completo delle app, Ambilight è un’ottima aggiunta
Contro: Retroilluminazione Edge LED
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Se stai cercando il televisore da 55 pollici dal rapporto qualità-prezzo migliore, non cercare altro oltre al Philips 7334. Questa TV LCD 4K utilizza una retroilluminazione a LED e include l’elaborazione delle immagini Perfect Picture Engine di Philips, che si traduce in caratteristiche leader del settore: upscaling, riduzione del rumore e fluidità nei movimenti. Ciò produce immagini notevoli sia da contenuti SDR che HDR. Per quanto riguarda quest’ultimo, supporta anche ogni versione, compresi HLG, HDR10+ e Dolby Vision, rendendo il 7334 un superbo televisore HDR da 55 pollici.
La retroilluminazione è edge-based, il che significa che non si ottiene l’eccellente local dimming del Samsung Q90R, che è anche un LCD set. Nonostante ciò, questo televisore ha un prezzo dimezzato, ma non diremmo mai, assolutamente, che l’immagine risulta di qualità dimezzata.
Non si tratta, comunque, solo della qualità dell’immagine: il 7334 possiede anche dei discreti speaker e supporta il Dolby Atmos per un’esperienza sonora più coinvolgente. Il sistema operativo Android TV è dotato di Google Assistant integrato per una migliore “esperienza smart”, mentre una modalità di gioco molto efficace assicura un input lag molto basso.
Infine, l’Ambilight a tre lati utilizza la luce dell’ambiente perfettamente a tempo per migliorare le immagini sullo schermo, rendendo il Philips 7334 uno Smart TV da 55 pollici ben definito e dal prezzo invitante.
- Tecnologia: TV LED
- Risoluzione: 4k ultra HD
- Risoluzione: 3840 x 2160 pixel
5. SONY KD-55XG9505
La migliore TV da 55 pollici per i videogiochi e lo sport
Prodotto esaurito o non più disponibile.Dimensioni dello schermo: 55 pollici | Risoluzione: 3840 x 2160 | Sintonizzatore: Freeview HD | Tecnologia del pannello: LED | Sistema operativo Smart TV: Android TV | Curvo: No | Dimensioni: 133 x 82,6 x 19,5 cm
Perché acquistarla (Pro): ottima elaborazione delle immagini, Dolby Vision & Dolby Atmos, vasto supporto per le applicazioni.
Contro: manca il supporto HDR10+.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
Il Sony XG95 rappresenta l’orgoglio dell’azienda per quanto riguarda le TV LCD da 55 pollici, e vanta una serie di funzioni in grado di migliorare le immagini, progettate per offrire prestazioni superiori. Presenta local dimming e retroilluminazione diretta a LED full-array, il che significa ampia gamma di colori, angoli di visione più ampi, neri più profondi, ombre migliorate e maggiore luminosità.
Possiede il processore X1 Ultimate di Sony, per un’ottimale resa in upscaling e riduzione del rumore, combinato con X-Motion Clarity per un movimento più fluido: anche i video a meno di 4K appariranno perfettamente “puliti”. E aggiunge infine dettagli nei movimenti rapidi, quelli presenti ad esempio in uno sport.
L’XG95 supporta il Dolby Vision, pur non avendo l’HDR10+, e produce immagini luminose, dettagliate e colorate, con SDR e HDR. L’eccezionale gestione dei movimenti soddisferà sicuramente gli appassionati di sport e i videogiocatori, e, in aggiunta, il basso input lag è un’ottima notizia per questi ultimi.
Il sistema operativo Android TV include Google Assistant integrato, ma funziona anche con Amazon Alexa e, mentre la scelta dei servizi di streaming non è così completa come negli LG o nei Samsung, l’XG95 è un’eccellente Smart TV da 55 pollici per guardare trasmissioni sportive e giochi.
Prodotto esaurito o non più disponibile.
La guida all’acquisto del TV da 55 pollici: come acquistare il miglior televisore da 55 pollici che fa al caso tuo
Televisore da 55 pollici: è la dimensione giusta per te?
Per i salotti di piccole dimensioni un 55″ rappresenterà probabilmente la dimensione limite dello spazio che vorrai occupare, vale quindi la pena prendere prima alcune misure per essere sicuri. Ma può darti un’epica sensazione schermo cinematografico, stando seduti a circa 3 metri di distanza!
Per i salotti più grandi, dove è probabile tu stia seduto più lontano, è praticamente la dimensione standard a cui dovresti puntare, se stai seduto a circa 4 metri dallo schermo: oltre i 4 m, invece, dovresti dare un’occhiata ai migliori televisori da 65 pollici, anche se questi hanno un costo leggermente maggiore.
A cosa dovresti prestare attenzione quando scegli un TV da 55″?
Il mercato dei televisori 4K da 55 pollici, di alta qualità, è dominato dagli OLED e dai televisori QLED di fascia alta (o tecnologia LCD equivalente). Di conseguenza, ci si può aspettare che gli schermi LCD utilizzino una retroilluminazione LED con local dimming, che li aiuta ad avvicinarsi al nero profondo che offre l’OLED.
Scendendo di prezzo, si perdono i pannelli OLED e i pannelli LCD diventano più semplici, con meno zone di dimming nella retroilluminazione, per poi passare ai pannelli a LED con illuminazione ai bordi, scendendo ancora con il budget. Questi offrono ancora una forte luminosità e bei colori, ma non sono altrettanto buoni quando si passa a scene scure.
Entrambe le tecnologie offrono un ampio supporto HDR e un’elaborazione delle immagini potenziata dall’IA. Dovresti anche preoccuparti di cercare sistemi audio di alta qualità (con incluso supporto Dolby Atmos, se stai pensando ad una soundbar di fascia alta o ad un sistema surround), sistemi intelligenti e molte caratteristiche interessanti per il gaming.
Classifica dei più venduti
Questa è la tabella comparativa e la classifica dei TV da 55 pollici più venduti su Amazon.
Parlate anche delle tv Oled 55” di lieve e comparate il suono e gli schermi