Qual è la migliore motherboard per Ryzen 5 3600 e 3600X? Quale acquistare? Scoprilo leggendo questo articolo!

Ryzen 5 3600 è al momento la migliore CPU economica che puoi acquistare per il gaming. I processori Ryzen 5000 sono piuttosto costosi, anche se offrono prestazioni di gioco decisamente migliori. Invece, il 3600 è notevolmente più economico del 5600X pur essendo comunque perfetto per giocare ai videogiochi (compresi i giochi AAA, che richiedono molte risorse) e molto veloce anche per le attività di produttività e per uso ufficio.
Questa CPU viene venduta con un ottimo dissipatore incluso nella confezione, e non ha bisogno di una scheda madre costosa per funzionare al massimo delle sue performance. Certo, avrai bisogno di una RAM veloce per sfruttare al massimo il suo potenziale, ma ci sono tantissime DDR4 a prezzi accessibili sul mercato che funzionano a 3200 MHz. Quindi tranquillo, non dovrai spendere cifre assurde per la RAM. Passando invece alla scheda madre, come accennavamo, non ne serve una particolarmente potente per far funzionare la Ryzen 5 3600. Una qualsiasi scheda madre di buona qualità andrà bene.
La CPU ha un TDP di 65 watt, il che significa che non dovrai preoccuparti di un VRM (modulo regolatore di tensione) di prima qualità o di altre caratteristiche extra quando andrai a comprare la scheda da abbinare alla Ryzen 5 3600. Attenzione però: questo non significa prendere la prima scheda a caso che trovi; esistono un sacco di schede di ottima qualità che non costano una fortuna.
In questo articolo ti mostreremo le migliori schede per il Ryzen 5 3600 che puoi trovare, al momento, sul mercato. Ci sono per lo più schede economiche, ma abbiamo inserito anche qualche chicca di fascia alta. La maggior parte di queste supporta le CPU Ryzen di terza generazione: questo potrebbe tornare utile se decidessi, tra qualche anno, di voler aggiornare il tuo Ryzen 5 3600 con una CPU a 8 o 12 core, mantenendo sempre la stessa scheda. In questo modo sarai in grado di stare al passo con i giochi tecnicamente più “esigenti”, senza bisogno di cambiare la tua configurazione.
Le schede che sicuramente non troverai in questa lista sono la super costose X570: se vuoi una scheda madre X570 di fascia alta da abbinare alla Ryzen 5 3600, probabilmente puoi permetterti (in termini di budget) di scegliere una CPU più potente che sfrutterà la scheda al meglio. Abbiamo incluso, però, un paio di ottime schede X570 che non ti faranno andare in bancarotta. Nella lista qui sotto troverai le schede con il miglior rapporto qualità-prezzo, dotate di un buon VRM e di diverse caratteristiche a un prezzo relativamente accessibile.
Se hai bisogno solo di una scheda madre basilare, ci sono un paio di ottime scelte, economiche ma con poche funzionalità. Se scegli una scheda basilare, inoltre, avrai opzioni di aggiornamento limitate: potrai sostituire il tuo Ryzen 5 3600 con una CPU a 8 core, ma non più di questo. Con qualche euro in più, però, potrai approfittare di opzioni migliori in grado di supportare anche CPU a 12 core.
1. Gigabyte B450M DS3H
La migliore scheda madre Micro ATX economica per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD B450 | MEMORIA: 4 × DDR4 DIMM, max. 64 GB | DISCHI RIGIDI O SSD: 1 × M.2, 4 × SATA III | SUPPORTO MULTI-GPU: AMD Crossfire | SLOT DI ESPANSIONE: 2 × PCIe x16, 1 × PCIe x1 | WI-FI: No
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
La Gigabyte B450M DS3H è una scheda madre economica che non avrà alcun problema con il Ryzen 5 3600. L’unica cosa è che non potrai fare overlocking né cambiare la CPU con qualcosa di più potente in futuro. Potresti puntare a una CPU a 8 core da 65 W, ma nulla più.
Possiede 4 slot DIMM che supportano una memoria fino a 3600 MHz, il che non è affatto male. Dispone poi di due slot PCIe x16, ma solo uno di questi funziona a x16. Sì, c’è il supporto ufficiale per AMD Crossfire ma, purtroppo, non funziona come previsto.
La scheda ha anche una LAN gigabit, uno slot M.2 per SSD NVMe, 4 connettori SATA III e il supporto per l’audio 7.1. Avrai anche il supporto per le strisce LED RGB Fusion e due connettori video per la grafica integrata, che ti permetteranno la configurazione multimonitor.
- Chipset AMD B450, fattore di forma micro ATX
- 4 prese DDR4 fino a 128 GB
- 4 x SATA III
2. MSI B450 Tomahawk Max
La migliore scheda madre economica per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD B450| MEMORIA: 4 × DDR4 DIMM, max. 128 GB | DISCHI RIGIDI O SSD: 1 × M.2, 6 × SATA III | SUPPORTO MULTI-GPU: AMD Crossfire | SLOT DI ESPANSIONE: 2 × PCIe x16, 3 × PCIe x1 | WI-FI: No
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
La MSI B450 Tomahawk Max è la migliore scheda madre tradizionale per Ryzen 5 3600. È decisamente più costosa della Gigabyte B450M DS3H ma possiede molti vantaggi. Supporta, innanzitutto, le Ryzen di terza generazione e, inoltre, il suo VRM è eccellente, considerando quello che costa. Potrai sostituire la Ryzen 3 3600 con un qualsiasi altro processore precedente al Ryzen 3950X.
Questa scheda è bella anche a livello estetico: i colori grigio e nero, senza dettagli appariscenti, creano una combinazione perfetta. In quanto a memoria e spazio di archiviazione c’è molto da dire: supporta memorie DDR4 fino a 4133, ha 6 connettori SATA III e uno slot M.2. Il pannello posteriore integra i connettori DVI e HDMI per la configurazione multimonitor nel caso in cui si usi la GPU integrata.
C’è anche una LAN gigabit di Realtek e un solido comparto audio basato su Realtek ALC892 con supporto per il surround 7.1. Uno slot PCIe 3.0 supporta la velocità 16x e l’altro, che è un PCIe 2.0 x16, supporta la velocità x4. Ci sono inoltre 3 slot PCIe 2.0 x1 per le schede di espansione. E, infine, troviamo quattro connettori per ventole a 4 pin, sempre piacevoli da trovare.
- supporta 1 °, 2 ° e 3 ° gen amd ryzen / ryzen con radeon graphics vega e 2nd generation amd ryzen...
- Supporta DDR4 di memoria, fino a 4133 (OC) MHz
- Esteso disegno dissipatore: MSI esteso PWM dissipatore e disegno di circuito migliorato assicura...
3. Gigabyte B450 Aorus Pro WiFi
La migliore scheda madre con WiFi economica per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD B450| MEMORIA: 4 × DDR4 DIMM, max. 64 GB| DISCHI RIGIDI O SSD: 2 × M.2, 6× SATAIII| SUPPORTO MULTI-GPU: AMD Crossfire | SLOT DI ESPANSIONE: 3 × PCIe x16, 1 × PCIe x1 | WI-FI: Sì
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Se hai bisogno di un’alternativa alla B450 Tomahawk, perché vuoi in più un modulo WiFi, dai un’occhiata alla Gigabyte B450 Aorus Pro WiFi. Ha un ottimo VRM che può accogliere qualsiasi CPU a 6 o 8 core. Puoi anche abbinarle il Ryzen 9 3900X, ma ti sconsigliamo di overcloccarlo. Inoltre, questa sembra decisamente più bella della Tomahawk Max. Il metallo spazzolato e i dettagli neri con molte luci e il marchio AORUS sono eleganti e molto invitanti.
La memoria DDR4 può funzionare fino a 3600 MHz e con sei connettori SATA III e 2 slot M.2 si posso collegare molti dischi. Il pannello posteriore è dotato di audio 7.1 grazie al codec Realtek ALC1220-VB.
Uno slot PCIe funziona a piena velocità, x16, mentre il secondo e il terzo PCIe funzionano rispettivamente a velocità x4 e x1. C’è, infine, uno slot PCIe x1. La scheda è dotata di modulo Bluetooth 4.2 e supporto WiFi, insieme al chip Intel Gigabit LAN. Nel complesso, questa è un’ottima scheda in rapporto al suo prezzo. Ha un prezzo un po’ più alto rispetto alla MSI B450 Tomahawk Max e, se da una parte offre funzionalità WiFi e Bluetooth, il suo VRM è un po’ più scadente rispetto al modello MSI.
- 64 Gb Dual Ddr4Sdram
- Fattore di forma Atx
- Porte: 4 x USB 3.0 Tipoa, 1 X USB 3.1 Tipoa, 1 X USB 3.1 Typec, Lan (Rj45), 1 X Hdmi, 1 X Dvid
4. ASUS TUF Gaming X570-Plus
La migliore scheda madre X570 di fascia alta per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD X570 | MEMORIA: 4 × DDR4 DIMM, max. 128 GB | DISCHI RIGIDI O SSD: 2 × M.2, 8 × SATAIII | SUPPORTO MULTI-GPU: AMD Crossfire | SLOT DI ESPANSIONE: 2 × PCIe x16, 2 × PCIe x1 | WI-FI: Sì
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Se vuoi una vera scheda X570, la ASUS TUF Gaming X570-Plus vale ogni euro speso. L’unità VRM (12+2 fasi) è presa da modelli molto più costosi e può far funzionare qualsiasi CPU Ryzen di terza generazione con overlock e tutto il resto. Il design è eccellente: unire nero, giallo e grigio, con un paio di LED è una scelta molto minimalista ma decisamente accattivante.
La scheda supporta la memoria DDR4 fino a 4400MHz. Ci sono poi 2x slot M.2 PCIe 4.0, insieme a 8 connettori SATA III. Gli slot di espansione includono 1 slot PCIe 4.0 x16, uno slot PCIe 4.0 x16 funzionante in modalità 4x e due slot PCIe 4.0 x1. C’è anche una LAN gigabit. La scheda supporta anche l’AMD Crossfire. La versione WiFi di questa scheda è dotata di moduli WiFi e Bluetooth 5.0, ma costa decisamente di più.
La sezione dell’audio è eccellente: il surround 7.1 basato sul codec Realtek ALC S1200A 8-Channel High Definition Audio regala una qualità del suono da studio. Questa scheda madre supporta la piattaforma ASUS Aura RGB. Insomma, nel complesso, questa scheda è un affare incredibile: non si trovano schede ASUS migliori di questa, a meno che non cerchi modelli che costano il doppio. Una scheda madre perfetta per gli utenti che pensano di passare a una Ryzen 9 3900X o 3950X tra un paio di anni.
- Compatibile con il modulo ASUS TPM-SPI (non incluso)
- CPU: Socket AMD AM4 per processori desktop AMD Ryzen serie 5000/ serie 5000 G/ serie 4000 G/ serie...
- TUF Gaming Alliance: l'ecosistema hardware ASUS assicura una migliore compatibilità e...
5. Gigabyte X570 Aorus Elite WiFi
La migliore scheda madre WiFi di fascia alta per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD X570 | MEMORIA: 4 × DDR4 DIMM, max. 128 GB | DISCHI RIGIDI O SSD: 2 × M.2, 2 × SATAIII | SUPPORTO MULTI-GPU: AMD Crossfire | SLOT DI ESPANSIONE: 2 × PCIe x16, 2 × PCIe x1 | WI-FI: Sì
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
La migliore alternativa all’ASUS AM4 TUF Gaming X570-Plus è la Gigabyte X570 Aorus Elite WiFi. Innanzitutto, questa qui costa un po’ di più, offrendo le stesse caratteristiche più WiFi e Bluetooth. Il VRM è un’altra un’unità a 12+2 fasi che non dovrebbe avere problemi a far funzionare le più potenti CPU Ryzen di terza generazione. La velocità della memoria DDR4 può arrivare a 4000 MHz.
La scheda possiede 2 slot M.2 PCIe 4.0, accompagnati da 6 connettori SATA III. La scheda, inoltre, ha 1 slot PCIe 4.0 x16 e un PCIe 4.0 x16 che funziona a x4. Ci sono anche 2 slot PCIe x1 che supportano PCIe 4.0. Infine, supporta l’AMD Crossfire. Per quanto riguarda invece la connettività: ci sono Intel Gigabit LAN, modulo WiFi e modulo Bluetooth 4.2.
Vale la pena notare che questa scheda viene fornita con solo 2 prese per le ventole (la maggior parte degli altri modelli della lista sono dotati invece di 4 prese per le ventole) e una porta HDMI. Non c’è, quindi, un’opzione multimonitor nel caso in cui si usi l’iGPU. Il design è eccellente e la scelta dei colori – grigio scuro con dettagli arancioni e lieve luce LED – crea un bell’effetto finale.
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa...
- Supporto per le CPU AMD AM4 RyzenTM, fare riferimento all'elenco del supporto della CPU.
- Supporta 4 DIMM DDR4 a doppio canale non ECC Unbuffered
6. MSI B450M Gaming Plus
La migliore scheda madre Micro-ATX per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD B450 | MEMORIA: 2 × DDR4 DIMM, max. 64 GB | DISCHI RIGIDI O SSD: 1 × M.2, 4 × SATAIII | SUPPORTO MULTI-GPU: Nessuno | SLOT DI ESPANSIONE: 1 × PCIe x16, 2 × PCIe x1 | WI-FI: No
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Se vuoi prendere una Ryzen 5 3600 e non vuoi spendere molti soldi per la scheda madre, non possiamo che consigliarti la Gigabyte B450M DS3H. Tuttavia, se hai intenzione di aggiornare la CPU in futuro e hai bisogno di una scheda Micro ATX economica, ma di qualità, dai un’occhiata alla scheda MSI B450M Gaming Plus. Il VRM non è un granchè, ma dovrebbe far funzionare le CPU Ryzen 7.
Le opzioni di archiviazione sono piuttosto valide: uno slot M.2 e 4 connettori SATA III. La scheda presenta uno slot PCIe x16 insieme a 2 slot PCIe x1, che sono più che validi, dato il prezzo. Il codec Realtek ALC888 è responsabile del suono, che è dotato di surround 7.1.
Abbiamo poi il controller Realtek Gigabit LAN, insieme alle entrate DMI e HDMI sul retro, per il supporto multimonitor quando si utilizza la grafica integrata. Il design è lo stesso delle altre schede MSI gaming plus, il che significa che è piuttosto “aggressivo”: aspettati di trovare molto colore rosso. Va bene, ma non è niente di speciale.
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa...
- Stai fresco mentre giochi
- Il tuo vantaggio di gioco per pc msi
7. MSI B450I Gaming Plus AC
La migliore scheda madre Mini-ITX per Ryzen 5 3600

CHIPSET: AMD B450 | MEMORIA: 2 × DDR4 DIMM, max. 64 GB | DISCHI RIGIDI O SSD: 1 × M.2, 4 × SATAIII | SUPPORTO MULTI-GPU: Nessuno | SLOT DI ESPANSIONE: 1 × PCIe x16 | WI-FI: Sì
Clicca QUI ora per vederlo su Amazon
Se vuoi una scheda Mini-ITX per la tua nuova Ryzen 5 3600, la MSI B450I Gaming Plus AC è l’unica scelta che è sia di alta qualità che conveniente. Certo, ci sono altre scede mITX di qualità, ma sono molto più costose e, a essere onesti, non valgono l’investimento: un acquisto del genere ha senso solo se si sceglie una CPU Ryzen di fascia alta.
Questa scheda ha un VRM incredibilmente buono per essere un modello mini-ITX. Può supportare i modelli Ryzen 7 ma noi consigliamo di far girare, su questa scheda, Ryzen 9. Ci sono solo 2 slot DIMM, ma è normale per una scheda mITX. La memoria DDR4 può funzionare a 3466MHz, abbastanza veloce per una CPU Ryzen di terza generazione.
Gli slot di archiviazione includono un M.2 insieme a 4 connettori SATA III. La scheda ha solo uno slot PCIe x16 per quanto riguarda gli slot di espansione. Il reparto audio è ottimo: 7.1 basato su Realtek ALC887.
C’è poi un modulo Realtek Gigabit LAN, WiFi e Bluetooth 4.2. C’è un’entrata HDMI e una DisplayPort sul retro per il supporto multimonitor, nel caso in cui si usi la iGPU e la scheda dispone di una sola presa per le ventole. Il design è un po’ “aggressivo”, ma va bene.
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa...
- Stai fresco mentre giochi
- Il tuo vantaggio di gioco per PC MSI
Classifica delle più vendute
Questa è la tabella comparativa e la classifica delle schede madri per Ryzen 5 3600 e 3600X più vendute su Amazon.